Il 17 gennaio è una giornata importantissima per tutti gli italiani: la Giornata Mondiale della Pizza! Una specialità tradizionale riconosciuta patrimonio dell’UNESCO che i napoletani hanno portato nel mondo!
La Pizza è infatti un piatto tipico della città di Napoli! La pizza tonda, sottile con il tipico cornicione alto e gonfio. Oggi, per festeggiare la Giornata Mondiale della Pizza, condividiamo la ricetta tradizionale della famosissima pizza di Raffaele esposito, creata per onorare la Regina d’Italia Margherita di Savoia.
Ingredienti per la pasta:
- 300gr di farina 0
- 200gr di farina manitoba
- 400ml di acqua
- 3gr di lievito di birra fresco
- Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di sale
- 1 pizzico di zucchero
Ingredienti per il condimento:
- 300gr di pomodori pelati
- 300gr di fiordilatte
- Basilico
- Olio extravergine d’oliva
Prima di tutto setacciate e miscelate insieme le farine, e mettine da parte circa 100 gr. Poi prepara il lievito sciogliendo metà del lievito fresco in 2 cucchiai di acqua e unitelo alla farina. Poi aggiungete lo zucchero, girate, aggiungete tutta l’acqua. Mescolate il composto con le mani.
Copri l’impasto con una pellicola e fai lievitare ad una temperatura di circa 22 gradi (forno spento acceso da poco). Lascia lievitare dalle 6 alle 8 ore fino a quando l’impasto non avrà triplicato il suo volume.
Su un piano di lavoro versate la farina messa da parte e mescolate con il resto del lievito fresco sciolto in poche gocce di acqua. Mescolate con sale, un pizzico di zucchero e un cucchiaio di olio.
Dividi quindi l’impasto, e stendi i panetti di pizza con un mattarello ed inizia a dargli una forma arrotondata con i bordi leggermente alti.
Accendi quindi il forno per 15 minuti. Nel frattempo frulla i pomodori pelati, mettili in una ciotola e mescola la salsa con un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio e il basilico. Taglia il fiordilatte a cubetti, strizzalo in un canovaccio per asciugarlo. Metti gli ingredienti sulla pizza e decora con qualche foglia di basilico.
Quando il forno sarà pronto, adagia delicatamente la pizza e preparati a gustare una vera prelibatezza napoletana!
Ti è piaciuta la ricetta? Trovi tutti gli ingredienti che ti servono al Parco Grande Sud!