Al Parco Commerciale Grande Sud, dal 10 ottobre al 26 novembre c’è “Arte e Sapori”, un’iniziativa giunta alla 17a edizione e completamente gratuita, con degustazioni di prodotti tipici come pasta, mozzarella di bufala, vino, capocollo, miele e mela annurca, ma anche mostre di prodotti artigianali e ospiti speciali.
Curioso di scoprire i prossimi appuntamenti? Ecco il programma
- Antichi Percorsi: domenica 15 ottobre dalle ore 9.30 alle 13.30 nell’area parcheggio, 19° raduno di auto e moto d’epoca con premiazione dei migliori collezionisti a cura di Auto Moto Club Napoli Nord.
- Sua maestà la mela annurca: dal 17 al 25 ottobre, allestimento di una “porca” di mela annurca in collaborazione con Giaccio Frutta | sabato 21 e domenica 22 ottobre dalle ore 17:00 alle 20:00, degustazione di torta di mele.
- Il miele che bontà: sabato 28 e domenica 29 ottobre, mercoledì 1 e giovedì 2 novembre, degustazione di miele e angolo dell’Apicoltore con dimostrazioni a cura di La bottega del Miele della Famiglia Russo.
- Vino che passione: sabato 4 e domenica 5 novembre, degustazione consapevole con esperti sommelier e allestimento di un angolo di vendemmia con attrezzature e materiali a cura delle Cantine Cecere
- Oro bianco, la mozzarella di bufala: Sabato 11 novembre dalle ore 17.30 alle 20:00, degustazione | domenica 12 novembre ore 18.30 Show cooking di Rosanna Marziale, Ambasciatrice nel mondo della Mozzarella di Bufala Campana DOP, che preparerà i suoi “Paccheri ai tre pomodori con il latte di Mozzarella”.
- Il capocollo tipo Giugliano: sabato 18 e domenica 19 novembre, un weekend dedicato al tipico salume di Giugliano.
- La festa della pasta: sabato 25 e domenica 26 novembre, degustazione di gnocchi alla Sorrentina cucinati al momento a cura del pastificio Cacciapuoti, storico del nostro territorio dal 1960 | domenica 26 novembre ore 18.30, Show cooking di Francesco Petito, concorrente alla Antonino Chef Academy 2019, Chef de partie, Aqua countryside Cannavacciuolo.