Hai deciso di passare le tue vacanze nella nostra regione e non vuoi perderti le spiagge più belle della Campania? Nessun problema! Ecco qui una selezione di luoghi mozzafiato da non perdere!
Scopriamo le spiagge più belle della Campania
- Spiaggia dei Maronti, Ischia
Le sorgenti termali, le rupi affacciate sul blu cobalto del mare e una natura incontaminata fanno della Spiaggia dei Maronti uno degli angoli più affascinanti e apprezzati dell’isola d’Ischia. La baia è una meraviglia e la spiaggia si allunga per ben 3 chilometri. Per di più, nel suo ultimo tratto si trovano le celebri fumarole, fenomeni di vulcanismo secondario che sprigionano vapori ad altissime temperature, trasformando il lido in un vero e proprio bagno termale naturale!
2. Fiordo di Furore
Una manciata di abitanti, un villaggio di pescatori e un vallone disegnato dal mare nel bel mezzo della Costa di Amalfi. Questo è Furore, un minuscolo borgo marinaro rimasto nascosto per secoli, che cela una meraviglia unica al mondo: il Fiordo di Furore, una profonda spaccatura nella scogliera formata dallo scorrere del fiume Schiato dall’Altopiano di Agerola. E siccome Madre Natura pensa sempre a tutto, anche in questo caso non si è tirata indietro regalando a locali e turisti una delle spiagge più belle della Campania!
3. Fiordo di Caprolla
Campania terra di meraviglie e di fiordi… Sì, perché quello di Furore non è l’unico della regione! Nel territorio del comune di Massa Lubrense, in provincia di Napoli, si trova il bellissimo e meno conosciuto Fiordo di Crapolla, una vera e propria spaccatura nella roccia, stretta e profonda 160 metri, che cela una paradisiaca spiaggetta di ciottoli. A stringere questo fazzoletto di terra due alti speroni che lasciano passare il sole solo quando è alto in cielo, ragion per cui vi consigliamo di raggiungere la caletta al mattino presto!
4. Lido di Santa Maria di Castellabate
Vicoli tortuosi, scorci da favola e promontori rocciosi fanno di Castellabate, la location del film “Benvenuti al Sud”, uno dei borghi Patrimonio UNESCO più caratteristici di tutta la Campania. Qui dove il sole splende tutto l’anno (o quasi…) e si mangia la mozzarella di bufala, si trova un piccolo mondo antico che sa di Medioevo, un belvedere unico su tutta la costa e una frazione che vanta bellissime spiagge dall’arenile dorato, ovvero Santa Maria di Castellabate. Vieni ad assaggiare le nostre speciali mozzarelle nelle sedi regionali di Fratelli la Bufala.
- Marina Piccola, Capri
A Capri non esistono grandi spiagge ma calette di magnifica bellezza e ogni giorno, in piena estate, dovrete ritagliare il vostro angolo di pace… Un’ardua impresa, cari viaggiatori, ripagata però dalla bellezza dell’isola, che vanta paesaggi da cartolina e un’atmosfera senza tempo!
Ti aspettiamo presto nel Parco Commerciale Grande Sud!